Create Your First Project
Start adding your projects to your portfolio. Click on "Manage Projects" to get started
NJRD- Not just right dance
Spettacolo
Danza contemporanea
Data debutto
Maggio 2024
Luogo
Napoli, Teatro Nuovo
Choreographer
Marco Munno
Dancers
Manuela Facelgi, Ilenia Festa, Lorenza Schettini, Anna Carleo
Dramaturg
Francesco Cocco
Coach Assistant
Viviana Palucci
Sound designer
Gerardo Buonocore
Light designer
Giuseppe D'alterio
Link
ITA
Ci sentiamo soli, oppressi, guidati da percezioni distorte e pensieri fuorvianti, in eterna ricerca di una condizione più soddisfacente che ci faccia sentire meglio. Proviamo a instaurare connessioni con gli altri cercando in loro una forma di salvezza, tentando continuamente di dare voce a emozioni incomprensibili. La nostra stessa volontà di azione non ci è del tutto chiara: siamo bloccati in un limbo nel quale non ci rendiamo conto di ciò che vogliamo e non capiamo di cosa abbiamo realmente bisogno. Ci muoviamo a tentoni, cercando alla cieca una strada che non sarà mai giusta come avremmo sperato.
“Not just right experience” [NJRE] è un vissuto psicologico e patologico dell’individuo caratterizzato da una forte sensazione di ansia e incompletezza riguardo ad azioni che sono state svolte o che si devono svolgere. L’individuo, agendo nello spazio e su di esso, tende a sentire il bisogno impellente di ripetere un’azione appena conclusa, non perché pensi di non averla completata o di aver commesso un vero e proprio errore, ma perché è incapace di trovare soddisfazione nell’azione stessa e nella situazione che lo circonda. Ogni aspetto del vissuto diventa “non pienamente soddisfacente” e “non a posto” o “not right”. Il soggetto è spinto dall’impulso di placare le sensazioni interiori di imperfezione o incompletezza attuando comportamenti ripetitivi e ossessivi nella speranza che questi lo liberino dal disagio.
Nella realtà sociale contemporanea, rischiamo continuamente di cadere in uno stato di apatia e di insoddisfazione cronica. Il modo in cui viviamo ci porta al rischio di condividere una patologia collettiva caratterizzata da quotidiane situazioni di disagio e ansia da prestazione.
NJRD è la discesa verso la consapevolezza di un mondo parallelo nel quale siamo tutti profondamente immersi. Lo traduci in inglese restando nello stesso numero di caratteri.
ING
We feel alone, oppressed, driven by distorted perceptions and misleading thoughts, in an endless quest for a more satisfying state that might make us feel better. We try to build connections with others, seeking in them some form of salvation, constantly attempting to give voice to incomprehensible emotions. Even our own will to act remains unclear: we are trapped in a limbo where we don’t realize what we want and fail to understand what we truly need. We fumble in the dark, blindly searching for a path that will never be as right as we had hoped.
“Not Just Right Experience” [NJRE] is a psychological and pathological condition characterized by a strong sense of anxiety and incompleteness regarding actions performed or yet to be performed. The individual, acting within space and upon it, feels an urgent need to repeat an action just completed—not because they believe it was left unfinished or incorrectly executed, but because they are unable to find satisfaction in the action itself or in their surrounding reality. Every aspect of their experience becomes “not fully satisfying” and “not right.” The subject is driven by the impulse to ease their inner feelings of imperfection or incompleteness through repetitive and obsessive behaviors, hoping these will bring relief from distress.
In today’s social reality, we constantly risk falling into a state of apathy and chronic dissatisfaction. The way we live exposes us to the danger of sharing a collective pathology marked by daily discomfort and performance anxiety.
NJRD is the descent into the awareness of a parallel world in which we are all deeply immersed.





